Benvenuto in Ambiente Europa
La musica il fil rouge dell’edizione 2022 dal 29 Ottobre al 1 Novembre
Modena, 21 Aprile 2022 - SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più golosa d’Italia, “Sciocola’- Festival del Cioccolato Artigianale” che torna per la quarta edizione nel centro storico di Modena dal 29 Ottobre al 1° Novembre e che quest’anno celebrerà la musica in tutte le sue sfaccettature passando per la lirica e il canto.
Dopo l’inno allo sport con la Ferrari di cioccolato in grandezza reale, il busto di Dante Alighieri, le botti di Aceto Balsamico di Modena IGP e la tavoletta di cioccolato Ruby lunga 25 metri, anche per questa edizione ci saranno tantissime sorprese per deliziare occhi e palato degli amanti del cioccolato.
Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Matteotti, Piazza Mazzini, Piazza Torre e Piazza delle Ove saranno ancora le protagoniste, ma da quest’anno vi è una novità: Piazza Grande, il cuore della città di Modena che ospita la famosa Ghirlandina, riconosciuta come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997, sarà una delle location che quest’anno contribuirà a rendere Modena Capitale del cioccolato durante i giorni della manifestazione.
L’evento più dolce dell’anno, amato da grandi e piccini, sarà il luogo dove poter scoprire e degustare le mille sfumature del cioccolato, dal tradizionale al latte, fondente, bianco, senza dimenticare l’innovativo cioccolato rosa Ruby.
Disfide, showcooking, degustazioni, incontri di carattere gastronomico-culturale, presentazioni di libri, laboratori per bambini e spettacoli itineranti che coinvolgeranno tutti, senza dimenticare le tantissime iniziative che vedranno protagonisti il pubblico della kermesse, questo e tanto altro per il ricco calendario di eventi gratuiti che animerà il capoluogo estense dal 29 ottobre al 1° novembre 2022, accompagnando i visitatori in un vero e proprio viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione grazie alle maestrie degli artigiani cioccolatieri.
Non mancheranno i grandi appuntamenti che fanno di Sciocola’ un evento imperdibile come le Maxi Sculture di cioccolato e due Fabbriche del Cioccolato dove si potrà assistere alle fasi di lavorazione che portano alla creazione del Nettare degli Dei; confermati anche i momenti di premiazione, dove verrà assegnato lo Sciocola’ d’Oro, il riconoscimento ad una personalità del mondo dello spettacolo, della cultura o dello sport che abbia contribuito con la sua opera a promuovere l’immagine della città a livello nazionale ed internazionale e il nuovissimo premio istituito nella scorsa edizione, lo Sciocola’ Rosa (Ruby Award) dedicato a donne che si sono distinte nel proprio campo lavorativo e hanno contribuito a portare in alto il nome della città al di fuori dei confini nazionali.
La manifestazione è ad ingresso gratuito, promossa da CNA Modena, organizzata da SGP Grandi Eventi Srl in partnership con Acai e patrocinata dal Comune di Modena e dalla Regione Emilia Romagna, con il contributo della Camera di Commercio di Modena.
Modena - Centro storico - Ingresso libero
Per consultare il programma completo www.sciocola.it
Facebook: @sciocola
Instagram: @sciocolafestival
In un’edizione che dedicherà ampio spazio ai temi di green, sostenibilità, cura e promozione del territorio, vengono confermate le principali iniziative inserite con successo nelle ultime due edizioni e vengono come sempre introdotte delle novità, tra le quali il Peperone Day, il contest Peperone Urbano, il Pizza Village e il Salone della Robotica.
Il “Il Foro Festival”, iniziativa collaterale dedicata alla musica, propone un programma di alto livello con ospiti principali Mario Biondi, Ivana Spagna e Cristina D’Avena. ![]() Per la prima volta la Notte Rosa sbarca in tv con il nuovo programma targato Rai2 “Tim Summer Hits”, condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino, che per due serate porterà a Rimini i protagonisti della musica dell’estate nelle case degli italiani Grande protagonista la musica lungo tutta la riviera con i concerti di artisti del calibro di Patty Pravo, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Giusy Ferreri, Elettra Lamborghini, The Kolors, Raphael Gualazzi, Fabrizio Bosso, Cristina D’Avena, Dodi Battaglia, Marina Rei
Concerti nelle grandi piazze la sera di venerdì 1° luglio, spettacolo dei fuochi d’artificio a mezzanotte, celebrazione dell’alba con i concerti in riva al mare e sulle colline, appuntamenti culturali e legati al benessere lungo tutto il week end, all’insegna del claim “Pink & Love”
Il programma e le informazioni sulla Notte Rosa sono sempre aggiornati su www.lanotterosa.it
Promossa dal Comune di Ancona, Fondo Mole e Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con una corposa squadra di sostenitori, a partire da Università Politecnica delle Marche e Banco Marchigiano, nel ruolo di partner scientifico e partner progettuale rispettivamente, coinvolge attivamente tutta la città ed i suoi luoghi iconici strettamente legati al mare e alle sue attività più caratteristiche, come la Mole Vanvitelliana e Marina Dorica, ma anche il centro città con l’organizzazione dei circuiti di locali che offrono speciali “menù in blu ed aperiblu”, proposti insieme a Confcommercio, CNA e Confartigianato. Le giornate della blue economy, dal 18 al 20 maggio, esplorano la prospettiva blu in tutte le sue molteplici sfaccettature, con prestigiosi ospiti ed esperti internazionali, a confronto con le esperienze di altri territori italiani ed esteri. Focus su nautica e cantieristica, sviluppo territoriale costiero, sostenibilità, città portuali intelligenti. Nel programma è previsto anche un laboratorio con la partecipazione dell’Università dell’Indiana, dagli Stati Uniti. Attenzione anche al futuro della pesca ed al fondamentale ruolo delle donne nel mondo del blu. Il Festival vero e proprio si dipana nel fine settimana del 21 e 22 maggio, tra minicrociere sul Conero, assaggi di Adriatico e di vigna, con degustazioni gourmand dei sapori marinari, scienze del mare raccontate da esperti, incontri con chef e personaggi del mare. Per gli amanti della vela e del cibo, ritorna a Marina Dorica, dopo due anni di stop forzato, la regata gastronomica Sailing chef, con i prodotti a KM 0 di Coldiretti ed i moscioli presidio Slow Food della Cooperativa Pescatori di Portonovo. Testimonial d’eccezione il giornalista-gastronomo Stefano Vegliani, indimenticato volto e voce di Luna Rossa e delle sue epiche gesta per Mediaset. Alla Mole, a partire dalle 17:00 di sabato e domenica, protagonisti gli alfieri della cucina anconetana. In programma show proposti dall’Associazione Cuochi della Provincia di Ancona, con Walter Borsini dell’Hotel Fortino Napoleonico, Enrico Giacchetti del ristorante Giacchetti, Leonardo Castaldi di Wine Not e Giancarlo Filonzi de La Botte. Insieme a loro i vini di Umani Ronchi, Strologo, Moroder, La Calcinara e Fattoria Lucesole. Inoltre, grazie ai ragazzi di MicaMole sarà possibile gustare assaggi di Adriatico accompagnati dai vini del Conero, con un allestimento che consentirà di godere con piacevolezza degli ampi spazi all’aperto e dei suggestivi ambienti della Mole. “Stoccafisso alla Mole” è invece la proposta dell’Accademia dello Stoccafisso all’anconitana, mentre Coop Alleanza 3.0 presenta gli assaggi “Cibi di terra, sapienza artigiana”. In programma anche la presentazione del libro “Conero in pillole”, il laboratorio per i più piccoli “Colora la Mole in Blu”, un talk dedicato ai moscioli, con Roberto Rubegni, ed uno sulla scienza divertente con Gian Marco Luna, direttore CNR IRBIM. Il week end di Tipicità in Blu alla Mole sarà inoltre l’ultima occasione per visitare la mostra di Frida Kahlo, che chiude i battenti proprio il 22 maggio, ma anche le proposte del Museo Tattile Statale Omero, con la Collezione Design e la mostra che s’inaugura proprio nei giorni di Tipicità in Blu “La cultura della plastica-Arte, design, ambiente”. Tutte le info su www.tipicitainblu.it |
4 chiacchiere con...

Nome : Marco Bellavia Nazionalità: Italiana Data di Nascita : 9 dicembre 1964 Luogo di nascita: Milano Attività: attore, conduttore televisivo e autore Carriera:Terminato il liceo comincia...

Nome: Giuseppe Convertini Nazionalità: italiano Data Di Nascita: 3 luglio 1971 Luogo Di Nascita: Martina Franca Attività: attore Carriera : comincia la propria carriera nel 1993 vincendo il...
Ambiente

Un progetto di economia circolare che rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità del comparto del Prosciutto di San Daniele DOP. È stato inaugurato lunedì 23 giugno, a Trasaghis (UD), il...

Le Vie dei Boschi, nasce una rete ecologicaper valorizzare gli antichi tratturi, ripristinare la biodiversità e contrastare i cambiamenti climatici Mercoledì 28 maggio la presentazione del Progetto...
Bellezza

Dall’11 al 25 ottobre Alle terme per combattere la solitudine Una rilassante vacanza termale dedicata alla salute e al piacere di stare insieme agli altri alle Terme Euganee, in Veneto l’area...

Dal 31 maggio al 14 giugno riduzione del 30% in occasione dei Seminari di Ricerca scientifica Maggio 2025 - L'importanza del dimagrimento non risiede solo nell'aspetto estetico, ma anche e...
Casa

Luglio 2025 - Gli italiani amano i loro amici a quattro zampe. Si stima che vivano in famiglia circa 8 milioni di cani e 12 milioni di gatti. Pur con differenze importanti - chi ama i cani e la...

Giugno 2025 - Midea presenta la nuova gamma di frigoriferi combinati SPACE MASTER™, progettata per offrire massima capacità interna anche nelle cucine più compatte. Con una capacità di 443 litri...
Cinema

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST 2025 Apertura d’eccezione lunedì 20 ottobre al Teatro Alighieri con il film “Il fantasma dell’Opera” musicato dal vivo dall’Orchestra del Conservatorio...

ottobre 2023 - Esiste la “commedia perfetta”? Forse sì. Secondo alcuni critici è “Il matrimonio di Figaro” di Beaumarchais, secondo altri è “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di...
Cultura

Respirare la Natura, preservarla e amarla. E’ questo il messaggio trasmesso dall’iniziativa la Scuola nel Bosco, realizzata dall’Amministrazione comunale di Melendugno, guidata dal sindaco...

Avviata la nuova campagna di scavi con fondi comunali Alla scoperta della Melendugno bizantina e medioevale, sono ripresi gli scavi intorno all’Abbazia di San Niceta, che stanno portando alla luce...
Design
Giovedì 13 giugno presso il Nhow Hotel in Via Tortona a Milano, Perdormire presenta le nuove collezioni di letti, materassi e divani letto: una serie di prodotti innovativi, nelle forme e nelle...
Food
Il Lucifero di Arrigoni Battista è un formaggio erborinato caratterizzato dall’aggiunta di peperoncino che provoca un originale incontro tra il dolce del formaggio e il piccante del peperoncino...

A Sutrio percorso del gusto fra piatti tradizionali a base di farina e formaggi di malga Domenica 26 ottobre Sutrio, caratteristico borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia, sarà la pittoresca...
Mobility

Febbraio 2020 – ACCIONA, società leader nella fornitura di soluzioni sostenibili per infrastrutture e progetti di energia rinnovabile in tutto il mondo, sceglie Milano come città italiana in cui...

21 gennaio 2020 - Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet. L’annuncio è stato dato oggi da Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e presidente di...
Moda

MICAM Milano è l’appuntamento principale dove, due volte all’anno, a febbraio e a settembre, si riuniscono produttori, buyer e giornalisti per scoprire le collezioni di oltre 1000 brand di...
Rubriche

CLAUDIO PARMIGGIANINaufragio con spettatoreParma, Palazzo del Governatore e Chiesa di San Marcellino23 ottobre 2010 _ 16 gennaio 2011 Dopo le grandi mostre dedicate a maestri antichi,...

Giuseppe De Nittis (1846 - 1884)La modernité élégantePetit Palais, Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris21 octobe 2010 au 16 janvier 2011 Giuseppe De Nittis (1846 - 1884) è la figura di...
Scienza

Marzo 2025 - Oggi la rivoluzione tecnologica guida il nostro quotidiano e molte sono le innovazioni che migliorano la vita, pensiamo alle soluzioni di smart home a disposizione. L’Intelligenza...

Rodano, Milano, 21 novembre 2023 – Investimento di 10 milioni di euro, 50 nuovi posti di lavoro tra ricerca e sviluppo e servizi collegati. Sono i principali numeri annunciati oggi da Olon, in...
Sicurezza

Milano 12 febbraio 2013. Il 2012 è stato drammatico per il numero di scomparse sul lavoro in Italia: circa 1200 in totale (dati INAIL). Per mantenere i riflettori accesi sulla tragedia delle morti...

Sono intervenuti 140 amministratori condominiali, ieri 20 febbraio 2013, presso l’Auditorium del Centro Congressi della Provincia di Milano per il convegno di presentazione della CAMPAGNA...
Sport

Lo spirito di Ristogolf è da sempre sinonimo di eleganza, passione e buon vivere rappresentato dal suo rinomato motto “Giocare a golf, mangiare bene, bere bene, tanta voglia di divertirsi e...

Dicembre 2024 - Un modello di inclusione per tutti nel mondo del calcio: grazie ai dati digitalizzati di prestazione nuove opportunità per sportivi, calciatori, allenatori e procuratori. K-Sport,...
Tecnologia

Prossima - Pad 5 Stand 48 Fiera di Pordenone 8-9-10 maggio 2025 La startup Prossima partecipa alla prima fiera dedicata alla cura e all’assistenza delle persone fragili. Presenterà Clara, l’app...

Appuntamento alla fiera di Pordenone con SICAM dal 17 al 20 ottobre 2023. A SICAM, Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile, si troveranno tutte le...
Turismo

Settembre 2025 - Dopo la Festa in onore del Santo Patrono, San Niceta, Melendugno si accinge a celebrare un’altra grande Festività religiosa e civile molto sentita. Il 26 settembre si...

PER SCOPRIRE I SEGRETI DEL BALLO DEL SALENTO PIU’ FAMOSO AL MONDO, DANZATO PER CORTEGGIARE E PER GUARIRE DAI VELENI DELLA VITA Agosto 2025 - Che cosa c’è di più appagante e divertente che...