Benvenuto in Ambiente Europa
Febbraio 2020 - Il Convegno dal titolo Coltivare smart fa molto ECO. Ovvero l'agricoltura si fa 4.0, organizzato da Edizioni Green Planner, farà il punto sull'innovazione tecnologica in agricoltura e nella coltivazione. Si parla ormai anche per questo settore di soluzioni 4.0 per ottimizzare le attività.
Appuntamento mercoledì 26 febbraio a Myplant & Garden, in apertura della manifestazione fieristica internazionale dedicata ai professionisti del verde (26-28 febbraio 2020 - Milano Rho Fiera).
Nel corso del convegno, moderato da Cristina M. Ceresa, direttore di Green Planner. verranno esposte tutte le novità delle tecnologie impiegate "sul campo" per ottimizzare le risorse, ridurre costi, sprechi e impatto ambientale. Dal risparmio idrico, alle serre verticali; dai carburanti green derivati dal riutilizzo degli scarti agricoli, fino alle nuove frontiere della genetica.
L’intervento dell’Europarlamentare Paolo De Castro fornirà anticipazioni sulla Pac (Politica agricola comune), che regola i finanziamenti e gli interventi sull'agricoltura. La politica futura a sostegno del settore, nel solco del Green Deal, avrà bisogno di risorse certe che nei prossimi mesi dovranno essere formalizzate con il nuovo Quadro finanziario pluriennale dell'Ue. E di finanziamenti, bandi e incentivi a livello europeo parlerà anche Francesco Laera membro dell'ufficio della Commissione europea a Milano.
Senza genetica, l'agricoltura, anche quella più naturale, non sarebbe possibile e qualunque agricoltura immaginiamo per il futuro avrà bisogno di piante selezionate allo scopo. Luigi Cattivelli, direttore centro genomica e bioinformatica del Crea, spiegherà che la biodiversità agricola non è quasi mai il risultato dell'evoluzione naturale, al contrario è soprattutto il frutto dell'azione dell'uomo. Conoscere la genetica delle piante consente di ridurre l'uso della chimica in agricoltura e tutelare l'ambiente, affrontare i cambiamenti climatici e sostenere la competitività del made in Italy agro-alimentare.
Quali vantaggi ha portato la digitalizzazione all'agricoltura? Ne parlerà Michele Festuccia, direttore tecnico Cisco Italia spiegando Safety4Food, l'iniziativa di Cisco Italia che divulga il messaggio di adozione delle tecnologie del digitale nel comparto dell'agroalimentare nazionale. Si tratta di un controllo digitale degli ecosistemi che permette valutazioni e valorizzazioni oggettive della qualità e virtuosismo di una supply chain integrata, offrendo una nuova visione di tutto l'ecosistema dell'agricoltura e dell'industria del cibo, migliorando i processi di produzione e offrendo soluzioni di tracciabilità dei prodotti.
Nuove produzioni basate sull'acquaponica saranno illustrate invece dai biologi Daniele Brigolin (Università Ca' Foscari Venezia) e Marco Francese, (Shoreline soc. coop c/o Area S.P. Trieste).
La mobilità nei campi può avere un impatto ambientale molto elevato. È possibile però ridurre le emissioni inquinanti come spiegherà Carlo Carnevali, Centro studi Enama, Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola.
Infine, quali sono le necessità delle giovani imprese per essere smart e portare valore aggiunto al settore? Le risposte da Manuela Miloni, Consigliere nazionale Florovivaisti italiani, Cia - Confederazione Italiana Agricoltori.
Il convegno partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,406 CFP con riferimento al Regolamento Conaf n. 3/2013. È richiesta l'iscrizione anche tramite il Sidaf sul sito https://www.conafonline.it, facendo clic in Accesso Iscritti -> Formazione -> Iscrizione eventi.
Per entrare gratuitamente in fiera potete richiedere il biglietto inviando la richiesta via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
In omaggio a tutti i partecipanti la Green Planner 2020 e una sorpresa a estrazione.
Come raggiungere MyPlant&Garden
Il convegno si svolgerà presso il Padiglione 20, Sala 1 Landscape Area di MyPlant&Garden, presso Fiera Milano Rho che può essere raggiunta tramite il passante ferroviario o la metropolitana M1 (Rossa).
Data di svolgimento: mercoledì 26 febbraio 2020, dale ore 9:30 alle 13
Dal 2 al 5 febbraio 2020, al quartiere fieristico di Riva del Garda appuntamento con la 44° edizione di Hospitality-Il Salone dell'Accoglienza, la fiera leader italiana nel settore Ho.Re.Ca. 40.000 metri quadrati, 9 padiglioni, quattro aree tematiche (Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech) e due aree speciali (Solobirra e RPM-Riva Pianeta Mixology). Una panoramica completa sulle ultime tendenze del settore ospitalità e ristorazione: un'ampia proposta di novità e prodotti e numerose opportunità di formazione e aggiornamento con oltre 100 appuntamenti tra seminari, masterclass ed educational: Per info www.hosp-itality.it/it/eventi#
Le opere esposte avranno per lo più un carattere lagunare e marinaro, tant’è che il “Presepe galleggiante” – allestito dai Portatori della Madonna di Barbana nel porto, su una zattera di 6 metri quadrati – ne è considerato il simbolo per eccellenza ed è ambientato in una mota (isolotto tipico della laguna di Grado) all’interno di un casone col tetto di paglia (abitazione tradizionale dei pescatori). I presepi in mostra provengono da diverse parti del Friuli VG, d’Italia e anche da alcuni paesi europei. Nei giorni 7, 15, 22, 26 e 29 dicembre e 1 e 6 gennaio, si potrà partecipare alle visite guidate gratuite con degli accompagnatori musicali di grande atmosfera: gli zampognari. Durante il percorso, sarà possibile scoprire lavorazioni, tecniche, storie e segreti di questi piccoli capolavori di abilità manuale. Informazioni: www.grado.info; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |
4 chiacchiere con...

Nome : Marco Bellavia Nazionalità: Italiana Data di Nascita : 9 dicembre 1964 Luogo di nascita: Milano Attività: attore, conduttore televisivo e autore Carriera:Terminato il liceo comincia...

Nome: Giuseppe Convertini Nazionalità: italiano Data Di Nascita: 3 luglio 1971 Luogo Di Nascita: Martina Franca Attività: attore Carriera : comincia la propria carriera nel 1993 vincendo il...
Ambiente

Un progetto di economia circolare che rafforza ulteriormente il programma di sostenibilità del comparto del Prosciutto di San Daniele DOP. È stato inaugurato lunedì 23 giugno, a Trasaghis (UD), il...

Le Vie dei Boschi, nasce una rete ecologicaper valorizzare gli antichi tratturi, ripristinare la biodiversità e contrastare i cambiamenti climatici Mercoledì 28 maggio la presentazione del Progetto...
Bellezza

Dall’11 al 25 ottobre Alle terme per combattere la solitudine Una rilassante vacanza termale dedicata alla salute e al piacere di stare insieme agli altri alle Terme Euganee, in Veneto l’area...

Dal 31 maggio al 14 giugno riduzione del 30% in occasione dei Seminari di Ricerca scientifica Maggio 2025 - L'importanza del dimagrimento non risiede solo nell'aspetto estetico, ma anche e...
Casa

Luglio 2025 - Gli italiani amano i loro amici a quattro zampe. Si stima che vivano in famiglia circa 8 milioni di cani e 12 milioni di gatti. Pur con differenze importanti - chi ama i cani e la...

Giugno 2025 - Midea presenta la nuova gamma di frigoriferi combinati SPACE MASTER™, progettata per offrire massima capacità interna anche nelle cucine più compatte. Con una capacità di 443 litri...
Cinema

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST 2025 Apertura d’eccezione lunedì 20 ottobre al Teatro Alighieri con il film “Il fantasma dell’Opera” musicato dal vivo dall’Orchestra del Conservatorio...

ottobre 2023 - Esiste la “commedia perfetta”? Forse sì. Secondo alcuni critici è “Il matrimonio di Figaro” di Beaumarchais, secondo altri è “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di...
Cultura

Respirare la Natura, preservarla e amarla. E’ questo il messaggio trasmesso dall’iniziativa la Scuola nel Bosco, realizzata dall’Amministrazione comunale di Melendugno, guidata dal sindaco...

Avviata la nuova campagna di scavi con fondi comunali Alla scoperta della Melendugno bizantina e medioevale, sono ripresi gli scavi intorno all’Abbazia di San Niceta, che stanno portando alla luce...
Design
Giovedì 13 giugno presso il Nhow Hotel in Via Tortona a Milano, Perdormire presenta le nuove collezioni di letti, materassi e divani letto: una serie di prodotti innovativi, nelle forme e nelle...
Food
Il Lucifero di Arrigoni Battista è un formaggio erborinato caratterizzato dall’aggiunta di peperoncino che provoca un originale incontro tra il dolce del formaggio e il piccante del peperoncino...

A Sutrio percorso del gusto fra piatti tradizionali a base di farina e formaggi di malga Domenica 26 ottobre Sutrio, caratteristico borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia, sarà la pittoresca...
Mobility

Febbraio 2020 – ACCIONA, società leader nella fornitura di soluzioni sostenibili per infrastrutture e progetti di energia rinnovabile in tutto il mondo, sceglie Milano come città italiana in cui...

21 gennaio 2020 - Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet. L’annuncio è stato dato oggi da Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e presidente di...
Moda

MICAM Milano è l’appuntamento principale dove, due volte all’anno, a febbraio e a settembre, si riuniscono produttori, buyer e giornalisti per scoprire le collezioni di oltre 1000 brand di...
Rubriche

CLAUDIO PARMIGGIANINaufragio con spettatoreParma, Palazzo del Governatore e Chiesa di San Marcellino23 ottobre 2010 _ 16 gennaio 2011 Dopo le grandi mostre dedicate a maestri antichi,...

Giuseppe De Nittis (1846 - 1884)La modernité élégantePetit Palais, Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris21 octobe 2010 au 16 janvier 2011 Giuseppe De Nittis (1846 - 1884) è la figura di...
Scienza

Marzo 2025 - Oggi la rivoluzione tecnologica guida il nostro quotidiano e molte sono le innovazioni che migliorano la vita, pensiamo alle soluzioni di smart home a disposizione. L’Intelligenza...

Rodano, Milano, 21 novembre 2023 – Investimento di 10 milioni di euro, 50 nuovi posti di lavoro tra ricerca e sviluppo e servizi collegati. Sono i principali numeri annunciati oggi da Olon, in...
Sicurezza

Milano 12 febbraio 2013. Il 2012 è stato drammatico per il numero di scomparse sul lavoro in Italia: circa 1200 in totale (dati INAIL). Per mantenere i riflettori accesi sulla tragedia delle morti...

Sono intervenuti 140 amministratori condominiali, ieri 20 febbraio 2013, presso l’Auditorium del Centro Congressi della Provincia di Milano per il convegno di presentazione della CAMPAGNA...
Sport

Lo spirito di Ristogolf è da sempre sinonimo di eleganza, passione e buon vivere rappresentato dal suo rinomato motto “Giocare a golf, mangiare bene, bere bene, tanta voglia di divertirsi e...

Dicembre 2024 - Un modello di inclusione per tutti nel mondo del calcio: grazie ai dati digitalizzati di prestazione nuove opportunità per sportivi, calciatori, allenatori e procuratori. K-Sport,...
Tecnologia

Prossima - Pad 5 Stand 48 Fiera di Pordenone 8-9-10 maggio 2025 La startup Prossima partecipa alla prima fiera dedicata alla cura e all’assistenza delle persone fragili. Presenterà Clara, l’app...

Appuntamento alla fiera di Pordenone con SICAM dal 17 al 20 ottobre 2023. A SICAM, Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l'Industria del Mobile, si troveranno tutte le...
Turismo

Settembre 2025 - Dopo la Festa in onore del Santo Patrono, San Niceta, Melendugno si accinge a celebrare un’altra grande Festività religiosa e civile molto sentita. Il 26 settembre si...

PER SCOPRIRE I SEGRETI DEL BALLO DEL SALENTO PIU’ FAMOSO AL MONDO, DANZATO PER CORTEGGIARE E PER GUARIRE DAI VELENI DELLA VITA Agosto 2025 - Che cosa c’è di più appagante e divertente che...